L’emozione dell’aurora boreale, la scoperta della cultura Sami e le balene tra i fiordi.
Archivi dell'autore:lpr83
10 cose da fare ad Imperia e nel ponente ligure
Imperia e ponente ligure tra relax, enogastronomia, mare cristallino e spiagge isolate.
Forte di Bard e menù degustazione
E’ domenica e decidiamo di fare una scampagnata, ma il meteo è un po’ incerto e così decidiamo di visitare un museo. Decidiamo di visitare il Forte di Bard che dista solo 40 min da casa. Inoltre,è possibile visitare una mostra che volevamo vedere da tempo: Wildlife photographer of the year. Enea ci sveglia prestoContinua a leggere “Forte di Bard e menù degustazione”
Trekking Slow food in Val Pellice: i 5 prodotti tipici locali
I prodotti tipici della Val Pellice
Trekking in Val Pellice: i tre rifugi più amati
Trekking in Val Pellice, Provincia di Torino. tra cultura, natura e prelibatezze enogastronomiche
Guanacaste: cultura, cowboy e folklore
Le attrazioni principali della zona Guanacaste in Costa Rica. Parque Nacional Rincon de la Vieja, Parque Nacional Santa Rosa, Folklore e cowboy Costa Rica
I Parchi più belli del Costa Rica
I parchi più belli del Costa Rica: Monteverde, Isla del Cano, Braullio Carrillo, Volcan Poas, Tortuguero, La Amistad
Corcovado e la zona Sur: l’area più selvaggia del Costa Rica
La zona sur del Costa Rica, tra isla del cano, il Parco nazionale di Corcovado e Cerro Chirripò. Natura selvaggia allo stato puro.
Cosa mangiare e bere in Costa Rica
Cosa bere e mangiare in costarica. Gallo pinto, casado, birra, frutta
Destinazione Costa Rica: cosa mettere in valigia?
Cosa mettere in valigia? un aiuto per non dimenticare nulla