Il piatto tipico dei Ticos, i locali, è senza dubbio il Gallo Pinto. Anzi, diciamo pure che è la spina dorsale di tutta la cucina costaricense. Il Gallo Pinto è servito con fagioli neri e riso. Il sapore è caratterizzato dal coriandolo (in spagnolo Cilandro), molto utilizzato per tutti i piatti.
La zona caraibica invece ha una cucina più particolare e più saporita: viene usato, spesso e volentieri, il latte di cocco sia per le salse sia per cucinare la carne (pesce,manzo, maiale, pollo).
Capitolo a parte è San José. Nella capitale infatti potrete trovare quella che, comunemente viene chiamata, cucina internazionale: fast food di ogni genere, pizza, “pasta”, hamburger, ecc. Se volete mangiare con e come i locali dovete andare al mercato coperto, lì troverete sicuramente quello che cercate.
Tutti i piatti in genere, esclusi fast food e simili, sono accompagnati da una gran varietà di frutta e verdura. Verrete sopraffatti dai sapori, che pensavate di conoscere, dai colori e dai profumi dei frutti tropicali. Avete mai assaggiato un’ananas appena raccolta?
Quando mangiare
La giornata in Costa Rica inizia presto e finisce altrettanto presto. La colazione è molto abbondante e in genere composta da: Gallo Pinto (fagioli e riso), uova (strapazzate,fritte,sode o in camicia), frutta a volontà, pane, marmellata e caffè o té.
Capite bene, che dopo una colazione del genere, a pranzo basta uno spuntino, ma se volete sedervi a tavola vi consigliamo di farlo verso mezzogiorno. Considerate che per i locali il pranzo è il principale pasto.
Per il pasto serale, la cena: considerate che le 17 (quando in genere finiscono le attività e comincia a tramontare il sole) è l’ora dell’aperitivo e a tavola per cena ci si siede verso le 18.30.

Quanto Costa
I ristoranti in Costarica hanno più o meno gli stessi nostri prezzi. A cena, in genere per un piatto e una birra a testa, spenderete circa 50$. Dipende anche da cosa ordinate tra pollo, manzo e pesce. Le birre costano circa 3 $ ( quelle artigianali dai 5$ in su) e i cocktail variano dai 10 ai 15$. Un piatto costa circa 10/15$. In genere nelle steakhouse si spende un po’ di più, ma è la soluzione ideale per spezzare un po’ la monotonia di riso, fagioli e coriandolo.

Gallo Pinto
Piatto a base di Riso e fagioli neri conditi con ( molto ) coriandolo.

Casado
Piatto servito con riso, fagioli (abituatevi a questa combinazione), carne o pesce, insalata di cavolo e/o cipolla, verdure e l’immancabile platano fritto

Platano
Il platano lo troverete molto spesso come accompagnamento dei vostri piatti. Possono servirlo fritto oppure al forno.

Le zuppe e gli stufati
Nel menu potrete trovare anche delle zuppe, le più comuni sono: la Olla de carne ( stufato a base di carne di manzo, patate, carote, platano e yucca), la Sopa negra (zuppa di fagioli neri) e il Guiso de maíz ( stufato di mais)

La frutta
Ananas, mango, papaya, anguria, fragole, guayaba, frutto della passione, avocado, il mamoncillo (simile al lycis) … tutti deliziosi.

La yucca
Vi capiterà di leggere nel menù fries Yucca. Ordinatelo! È, quella che noi chiamiamo patata dolce. La servono fritte a strisce spesse. Sono buonissime, nei supermercati vendono anche le confezioni, molto comodo se avete in programma un aperitivo sulla spiaggia o nel porticato del vostro lodge.

La birra
Ci sono diverse marche di birra costaricensi, anche artigianali. Quella più presente è la Imperial. Tra le birre artigianali che vi segnaliamo c’è la Cerveceria Sanroque Torciopelo. Attrarrà la vostra attenzione per l’etichetta sgargiante.

Il pesce
Se vi piace il pesce forse rimarrete delusi. Soprattutto sulla costa caraibica servono il pesce con salse stucchevoli (per noi europei). Per andare sul sicuro è meglio ordinarlo alla griglia o alla piastra.

